• Su di noi
  • Domenico ricorda ....
  • Galleria fotografica .....
  • COLLABORATORI
La classica posteggia napoletana

RICONOSCIMENTI

  • Awards Ricevuti
  • Recensioni

PROMOZIONI SU......

Benvenuti sul sito

Menu Principale

  • Home
  • Su di noi....
  • Chi era A. GILL ?
  • Domenico ricorda ....
  • Un pò di storia
  • Dove trovarci?
  • Link Utili e Preferiti
  • Sitemap

Feste e cerimonie

  • Cerimonie
  • Compleanni
  • Le serenate
  • Laurea
  • Matrimonio
  • Inaugurazione

Concorsi

  • Arrone
  • Cercola
  • Ercolano

Novità

  • L'accoglienza
  • Il coro scolastico
  • Espedito DE MARINO
  • La befana "Il Napoli"
  • Carnevale 2009
  • Il fiore all'occhiello "A. Corvino"
  • Peppino DI CAPRI

Risorse

  • Galleria fotografica
  • Web master

Chi è online

 4 visitatori online

Login

Per info: registrati con



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati
N.B.: effettua la registrazione (gratis) e sarai informato tramite e-mail degli eventi e delle novità, nonchè dei miei appuntamenti.

La trasferta di Arrone Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 59
ScarsoOttimo 
Scritto da Domenico   

L A    T R A S F E R T A     D I    A R R O N E     (TN)

Gli alunni del 1°Circolo didattico “L. Leone” di Pompei si sono recati in Umbria per la XVIII edizione del Concorso Teatro&Natura e precisamente ad Arrone nel teatro di Valnerina per una Commedia musicale dal titolo:

                            “I NONNI CU’ ‘E PICCIRILLI”

Si è soggiornati all’Hotel Arca (si ringrazia il sig. Mario e la figlia Carla per la cortesia e la disponibilità mostrata!) sulla via Flaminia a Spoleto la sera precedente all’esibizione e la mattina del 28 marzo “i piccoli attori, cantanti e ballerini in erba” si sono recati con il pullman al borgo mediovale per calcare la prima volta una scena!

A seguire il pullman ce n’era un secondo, quello dei genitori, impeccabili e premurosi, (forse fin troppo!). Quando poi già dalla partenza si accorsero e capirono il tipo di organizzazione che era stato messo in atto per la sicurezza dei loro figlioli, tutto filò per il meglio e si affidarono alle disposizioni del responsabile referente insegnante Farace, coadiuvato dai colleghi D’Alessandro, Avino e Savarese!

Il fattore positivo (forse nuovo) è che gli stessi insegnanti accompagnatori  sono saliti sul palco insieme ai 38 alunni delle classi 3^, 4^ e 5^ nelle vesti del nonno, della nonna, del figlio e della nuora!

I piccoli, tornando da scuola,--in poche parole la trama-- con alcuni compagni di classe, raccontano giornate scolastiche particolari al nonno, che apre continue polemiche  su diverse problematiche, come quella della scuola, della guerra, della pace, dei bambini maltrattati del terzo mondo, dell’inquinamento, dell’integrazione e della cultura classica napoletana!

I bimbi sulla scena, recitando a soggetto, si esprimono perfino col canto e col ballo, sempre tutti insieme come in un “vero musical.”

I messaggi ed i contenuti didattici sono a “gettata continua” nella recitazione e gli obiettivi programmati per la trasmissione dei vari messaggi agli spettatori ed alla giuria vengono raggiunti, allorquando il pubblico, per scrollarsi di dosso  la tensione e lo stato emotivo che gli alunni avevano saputo infondere nel loro animo, scoppia in un fragoroso e prolungato applauso (la maggioranza forse addirittura con le lacrime agli occhi!).

Alcuni messaggi sono anche visivi e mettono a dura prova l’emotività dello spettatore!

Al termine tutti felici e contenti, bimbi, genitori, parenti e……. a sera, tutti…… a casa!

Si attende l’esito del Concorso che si avrà solo verso la metà di maggio….boh!???......se così fosse, come tutti sperano (ma resterà solo speranza!?!?) gli alunni saranno ospiti di Arrone per la replica dello spettacolo il 24 maggio, giorno della proclamazione e della premiazione!

Per me resta un sogno, anche se i sogni…., a volte, si avverano….!

Specialmente, quando ci sono i presupposti per farlo avverare!

                                                                                  Domenico

                                                      Puoi vedere anche le " foto "

 

Presentazione

l'accoglienza

'o nonno

'o sole mio

reginella

il mondo

la lacrima

W la scuola

parti spiritose

piantine e ... alberelli

succede .. a scuola

non distruggete

.. la nuora

l'ultimo giorno

ringraziamenti

il finale! (improvvisato)

Copyright 2009 © Chitarra e mandolino